mercoledì 6 ottobre 2010

Le DUE RUOTE logorano... quelli che non ce l'hanno ;+)




Da sempre sono appassionato delle 2 ruote: da bambino qualche timida esperienza con tricicli e monopattini vari, poi, dopo qualche tentativo con quella con le rotelle, via con la bici da cross (addirittura con lo schienalino, che faceva così fico negli anni 70...) a riempire i pomeriggi assolati tra le vie, ma anche in mezzo ai campi a Ortona. 
E si, perchè per me da piccolo, la bici è stata sempre un sinonimo di estate e quasi mai l'ho associata a Roma e al suo traffico, con tutti i suoi pericoli...
Poi crescendo sono stato a cavallo dei vari motorini dei tempi: il primo fu un Garelli, quello che poi spianò la strada alla mitica Vespa 125, compagna di tanti viaggi ed avventure della giovinezza!!!
In seguito, un'altro mito: la Yamaha XT 600 - 4 Valvole - bianca e rossa - con l'accensione a pedivella... sì, proprio il primo modello!
Ed infine, dopo una parentesi lavorativa dove necessitava er macchinone, sono passato all'attuale scooterone, per l'esattezza il Suzuky Burgmann 400, che di sicuro ha migliorato il comfort, ma ha livellato di brutto le mie velleità di motociclista...
A fine Luglio di questo 2010, poi, la svolta!
Ero in procinto di partire per Ortona con lo scooterone, quando quest'ultimo, forse stanco di correre e alla soglia ormai dei suoi cento...mila, ha cominciato a tossire come un vecchio fumatore di Toscano, facendomi desistere dal fare la solita trasferta estiva sulla sua sella...
È stato così che mi sono deciso ad andare da Decathlon vicino Pescara e tornare a casa ad Ortona con la mia nuova bici Elops - 7 marce Shimano - Elettrica con pedalata assistita della Btwin. 
Uno spettacolo!!!




È stato un trionfo!!!
Ho fatto, in un paio di settimane, quasi 300 Km, di più di quanti ne abbia mai fatto in tutta la mia vita e poi, dove?
A Ortona, su strade piene di salite e discese, dove nessuno usa la bici come mezzo di trasporto, proprio perchè veramente faticoso...
Poi a Settembre sono tornato a Roma e le mie gambe cominciavano a sentirne la mancanza, così ho subito ordinato la mia bici per la città.
Ho comprato la HopTown sempre della Btwin, ed ecco la dritta, di colore arancio...
Ti chiederai, essivabbè (pausapèriprennerfiato...) mandostàladritta?
Bè, fai te, se la compri di qualsiasi altro colore la paghi 299 euri, se la ordini arancione (sì, la devi ordinare ed aspettare un paio di settimane perchè non è mai disponibile...) te la porti a casa (me la sono riportata piegata e legata con i ragni elastici dietro la sella dello scooter) con ben 70 euri di meno, cioè 229 euri!!! http://www.decathlon.it/IT/hoptown-20-arancione-120953176/



Ora mi sono ripromesso di usarla, oltre che per fare sport, anche per gli spostamenti urbani al posto della moto e quindi piegarla, portarla sui mezzi di trasporto pubblici e quindi pedalare fino alla meta.
E poi, anche per dimostrare che usarla di notte può essere veramente una dritta!!!
Una delle prossime sere infatti, mi devo incontrare con un gruppo di amici in centro, sempre con la solita scusa di berci una cosa... 
Sì, ma che cosa? 
Un chinotto, un'aranciata amara o una bella gassosa?!
Adesso con questa "tolleranza zero" (o meglio detta intolleranza)... c'è proprio l'imbarazzo della scelta...
tefannopurepassàlavogliadeuscì
Di certo alcoolici no, se poi devi guidare...
E invece no, ecco la superdritta, vado in bici e, oltre a tenermi in forma: vogliopropriovedèchiciàpiùpauraderpalloncino!!!
Ho aperto (vedi titolo) con una "massima" e voglio chiudere con un'altra, che racchiude, in sole due righe, molti aspetti, che, proprio perchè tante volte citati, mi è sembrato superfluo trattare:
"Quando vedo un adulto in bicicletta, penso che per la razza umana ci sia ancora speranza"


Lo

Nessun commento:

Posta un commento